Una delle interpretazioni più accattivanti di Harrison Ford è A proposito di Henry. (…) Il film segna il contrasto fra l’Henry complice, la cui mente distorta domina la sua miserabile esistenza, e la creatura gentile e innocente verso cui regredisce quando vengono meno le sue facoltà razionali condizionate. (…) Dopo l’incidente Henry diviene una persona nuova, o più esattamente egli ridiviene la persona innocente che era, prima che imparasse a manipolare il mondo intorno a lui facendo lo sgambetto a chiunque gli capitasse a tiro. (…) Possiamo usare la rinascita di Henry come storia esemplare per la nostra guarigione. Se soffriamo, è perché abbiamo interpretato ruoli e adottato valori che non si addicono a noi in maniera autentica.
Condividi
Acquista il film

Acquista il libro
“Tutto il Bello che c’è – Il Miracolo della Semplicità“ di Alan Cohen – Acquistalo su macrolibrarsi.it