Scena sul problem solving: 3 regole per il problem solving

12914
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di Virginio De Maio

Il Contesto

Tre astronauti sono in pericolo di vita. Durante il già tormentato viaggio di ritorno, la base si accorge di un imminente pericolo: …il livello di CO2 sta per diventare tossico. A terra, le squadre di soccorso hanno una vera sfida di “problem solving”

Il punto di vista del trainer

…è un emergenza che non è mai stata presa in considerazione…
…il livello di CO2 sta per diventare tossico…
…Beh… allora inventatevi come mettere un piolo quadrato in un buco rotondo… e di volata!
Il capo (nel film Ed Harris) della squadra delinea la prima regola del gioco:
1) IN FASE DI RIFLESSIONE NON ESISTONO LIMITI:
“Inventatevi come mettere un piolo quadrato in un buco rotondo…”
Quando la maggior parte delle persone si sarebbe fermata di fronte all’esperienza “geometrica”, un buon “problem solver” va oltre la matematica, oltre gli schemi, oltre la comprensione umana.
Recepito il comando, la squadra si attiva immediatamente per trovare la migliore soluzione, rispettando la seconda regola del gioco:
2) SOLITAMENTE LA MIGLIORE SOLUZIONE E’ IL FRUTTO SINERGICO DI PIU’ MENTI
Nel film, la soluzione non viene chiesta all’esperto e neppure al genio, ma ad un insieme di esperti. Più persone che lavorano per una soluzione comune sono spesso “la soluzione”.
Infine, tutti lavorano rispettando la terza regola:
3) RICREARE L’AMBIENTE CRITICO
“…ci dobbiamo inventare il modo per mettere questo nel buco fatto per questo…usando solo questa roba…”
Le aziende sono piene di intuizioni inapplicabili, e questo perché non si è tenuto conto dei rischi. Nel film il capo squadra ricrea l’ambiente critico in cui gli astronauti stanno navigando; hanno poche cose a disposizione e non possono andare a comprare ciò che manca. C’è poco da fare: le condizioni sono quelle e la soluzione va trovata tra le poche cose che hanno a disposizione.

Acquista il film

“Apollo 13” – Un film di Ron Howard con Kevin Bacon; Tom Hanks; Bill Paxton; Ed Harris. USA  1995 –Acquistalo su Amazon.it

Acquista il libro

“PNL per il Problem Solving – Come trovare soluzioni usando la Programmazione Neuro-Linguistica”di Sid Jacobson – Acquistalo su macrolibrarsi.it

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679