Il punto di vista del trainer
Ho avuto il piacere di condividere questa scena per i lettori di Coachmag , il magazine specializzato in coaching, per esemplificare un’idea fondamentale: il nostro compenso dipende principalmente dall’intima consapevolezza del valore che apportiamo nella vita dei clienti.
E’ proprio vero, almeno lo è nel caso di Jimmy (testimone in affitto), demoralizzato dalla sua strana professione. Jimmy si presta come testimone di nozze a tutti coloro che non possono contare su amicizie reali. Preso da un momento di sconforto, si deprime, sostenendo di essersi stancato a star dietro a persone sfigate e asociali. Il suo stato d’animo lo distoglie anche dalla grande opportunità di concludere “lo smoking dorato” la prestazione high ticket del suo catalogo.
Quando siamo confusi sulla nostra missione, quando non abbiamo piena coscienza dei benefici che i nostri clienti, siano essi corsisti o coachee, ricevono dai nostri servizi, ecco cosa accade: perdiamo la capacità di essere persuasivi. Non solo. Perdiamo anche la capacità di cogliere a volo le opportunità che ci capitano a tiro, dal momento che al nostro inconscio non piace contraddirsi.
Sono davvero tante le scene di film che ci aiutano a lavorare sulla “missione”, una leva molto potente anche in ottica di compenso. Ti rimando alla lettura dell’articolo completo su Coachmag
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
“E’ in tuo potere” un libro di Natascia Pane – prenotalo su Il Giardino dei Libri – Acquistalo su Il giardino dei libri