Il punto di vista del trainer
La serie da cui è stata tratta la scena è “Smallville”, una produzione fantascientifica che racconta le avventure di Superman in forma più umana, prendendo le distanze dal super eroe.
Ciò che ci interessa maggiormente è il significato metaforico che emerge dalla visione:
durante il giorno siamo presi da mille distrazioni (rumori di sottofondo) che ci impediscono di ascoltare ciò che davvero è fondamentale per noi (le priorità). Soffocati dal multitasking e dalla confusione, come possiamo centrare i nostri obiettivi?
Allenando la nostra capacità di “concentrazione”. Proprio come fa Clark nel film, rendendosi la vita ancora più difficile ma cercando ad ogni costo di mantenere la concentrazione.
Il relatore può chiedere all’aula cosa rappresentano i “rumori degli utensili” nella propria vita, da cosa si è continuamente distratti, per poi chiedere qual è invece la “voce vera” a cui prestare ascolto con tutte le proprie forze.
I compiti a casa, invece possono riguardare continui incontri con se stessi, riflettendo magari per iscritto, sulle nostre priorità e le “voci” da seguire.
Mai metafora fu più azzeccata per i tempi che corrono.
Condividi
Acquista il film

Acquista il libro
“Il Potere della Focalizzazione – Come raggiungere con assoluta certezza i propri obiettivi di lavoro personali e finanziari“ di Jack Canfield, Mark Victor Hansen, Les Hewitt – Acquistalo su macrolibrarsi.it