Quante volte prima di una riunione ci interroghiamo circa la migliore disposizione delle persone attorno al tavolo? Il posto in cui le persone si siedono porta con sé significati e messaggi. Quale significato attribuire al posto scelto? Capo tavola, ad indicare che si è il Coordinatore della riunione? Accanto al capo, come suo consigliere o uomo/donna di fiducia? Di fronte, ad indicare uguaglianza/parità di grado?
In questa scena, tratta dalla terza stagione della serie tv “Il Trono di Spade” è possibile vedere come il posizionamento attorno al tavolo sia parte di una ben più articolata e complessa strategia, di un silenzioso gioco di potere. A capo tavola il Primo cavaliere del Re, l’uomo più potente dopo il sovrano, accanto a lui fanno a gara per sedersi i Consiglieri, nella speranza che la vicinanza al Primo cavaliere sia segno di maggiore potere e capacità di influenzare le sue decisioni, di benevolenza da parte sua.
Arriva poi la Regina, figlia del Primo cavaliere, che addirittura sposta la sedia per reclamare la sua posizione di “vicinanza” al padre ed al potere. Infine la scelta spetta a Tyrion che, osservata la disposizione delle altre persone attorno al tavolo, capisce il messaggio sotteso e le aspettative di ciascuno, senza che nulla venga detto e, con un atteggiamento quasi di sfida, sposta rumorosamente la sedia per posizionarsi di fronte al Primo cavaliere, dando un chiaro messaggio: non cerco la tua alleanza o compiacenza, ti sfido. E tutto questo senza che venga pronunciata una sola parola.
Quante volte ci è capitato di osservare simili dinamiche nel corso di una riunione? Questo a sottolineare l’importanza della prossemica, definita nella Treccani come “parte della semiologia che studia il significato assunto, nel comportamento sociale dell’uomo, dalla distanza che l’individuo frappone tra sé e gli altri e tra sé e gli oggetti, e quindi, più in generale, il valore attribuito da gruppi sociali, diversi culturalmente o storicamente, al modo di porsi nello spazio e al modo di organizzarlo”.
La “psicologia del posto a sedere” è un fattore che contribuisce in maniera determinante al grado di coinvolgimento e di benessere dei partecipanti, nonché all’esito e alla buona riuscita di un evento, che si tratti di un meeting di lavoro, una riunione informale, di un processo di negoziazione o di gestione di una trattativa.
*** PORTA QUESTE DINAMICHE NEL TUO LAVORO ***
Le scene di film sono strumenti unici per esplorare concetti come la negoziazione, la strategia e la comunicazione.
Ma ti ricordo che le nostre promozioni su tutti i pacchetti di “IL CINEMA INSEGNA” e “FILMANAGER” si concludono tra meno di 48 ore.
Clicca qui >>> “PROMO2025” per bloccare la promo.
Condividi
Acquista il film
“Il Trono di Spade”(Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense del 2011 creata da David Benioff e D.B. Weiss, nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco” (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
Acquista il libro
“Troviamo un Accordo – Come costruire relazioni produttive imparando a negoziare” di Roger Fisher, Scott Brown – Acquistalo su Macrolibrarsi.it