Billy Beane non è mosso dall’obiettivo di vincere una singola partita o di battere un record. La sua ambizione è più grande: vuole dimostrare che, anche con un budget limitato, è possibile cambiare le regole del gioco nel baseball.
Questa visione dà un significato profondo al suo lavoro, molto più ampio del semplice desiderio di vincere. La scena ci invita a riflettere su quanto sia importante, in ogni ambito – che si tratti di sport, business o vita professionale – avere una visione più ampia, che guidi le nostre azioni e alimenti la nostra motivazione.
La Differenza tra Obiettivi a Breve Termine e Visione a Lungo Termine
Nella conversazione con Peter, Billy distingue tra vittorie a breve termine, come battere un record o vincere una serie di partite, e la visione a lungo termine di trasformare l’intero sport. Questo parallelo è applicabile anche in azienda: i leader più ispirati sanno che i piccoli obiettivi sono importanti, ma solo quando fanno parte di una visione complessiva più ampia. Puntare a qualcosa di duraturo e significativo può essere il vero fattore di cambiamento e la motivazione che spinge a superare le sfide.
Il significato che diamo ai nostri traguardi è ciò che trasforma una sfida in una missione, capace di superare ostacoli e di alimentare la determinazione necessaria a perseverare anche nei momenti difficili. Come dice Billy, “Voglio che valga qualcosa.” Questa affermazione racchiude il desiderio di far sì che le azioni quotidiane siano un investimento per costruire qualcosa che duri nel tempo.
Non basta puntare a piccoli successi, è fondamentale sviluppare una visione che possa lasciare un segno duraturo. I leader dovrebbero chiedersi cosa vogliono costruire e quale impatto desiderano lasciare oltre i risultati immediati perché ogni traguardo può essere fonte di maggiore motivazione se inserito all’interno di un progetto più ampio e significativo.
Per un leader, creare significato per sé e per il proprio team è uno dei modi più efficaci per ottenere impegno e dedizione. I leader che puntano a fare la differenza spesso devono sfidare il modo consueto di lavorare. Essere disposti a cambiare le regole richiede coraggio e una forte visione di ciò che si vuole ottenere, ma può portare a rivoluzioni positive e durature.
Acquista il film
“L’arte di vincere – Moneyball” è un film del 2011 diretto da Bennett Miller. GUARDA SU NETFLIX
Acquista il libro
“La Scienza dell’Attenzione – Come attirare, catturare e mantenere l’attenzione degli altri” (Ben Parr) – Acquistalo su Il Giardino dei Libri