Il punto di vista del trainer
“Qualunque cosa lei scelga qui, sarà una gioia mostrargliela”
Facciamo sparire per un attimo le “carte di credito” del Signor Edward Lewis per lasciare spazio all’apprendimento. Cosa ci insegna il cinema in questo caso?
Disponibilità illimitata: “Qualunque cosa lei scelga qui, sarà una gioia mostrargliela”.
Superare le aspettative: dal commesso che si priva della sua cravatta per regalarla alla cliente, all’altro che le ordina la pizza.
Tanta reverenza potrebbe sembrare eccessiva, eppure stando alle ricerche dell’Università di Harvard acquisire un nuovo cliente costa da 5 a 10 volte in più che mantenerne uno vecchio. Meglio sconfinare nell’eccessiva gentilezza dunque, piuttosto che permettere ad una tiepida indifferenza di influenzare negativamente il cliente.
Quando questo accade, purtroppo, non sono tutti prodighi di feedback come Vivian ,la protagonista del film. Con i suoi acquisiti in bella mostra si prende la briga di tornare nella boutique del giorno prima solo per informare la commessa di aver fatto un grande errore :“Salve si ricorda di me , io sono stata qui ieri mi ha detto di andarmene . Lavora a percentuale vero ? bello sbaglio! bello ! enorme ! Ho altro shopping da fare.” Almeno adesso la venditrice sarà più attenta ai suoi pregiudizi.
Condividi
Acquista il film
“Pretty woman” Un film di Garry Marshall con Julia Roberts, Ralph Bellamy, Richard Gere. USA, 1990
Acquista il libro
“Strategic Customer Service – Gestire la customer experience, aumentare il passaparola, costruire la fedeltà e massimizzare i profitti“di John A. Goodman – Acquistalo su macrolibrarsi.it
Video molto valido per le tecniche di comunicazione e sull’accoglienza del cliente
Rispondi